Immaginate di vivere in un Paese dove l’istruzione obbligatoria è limitata alla scuola elementare.
Immaginate di frequentare una scuola dove non è prevista la bocciatura.
Immaginate che durante il compito in classe sia consentito liberamente copiare.
Immaginate un sistema scolastico dove non si studia la storia.
Immaginate una scuola che non preveda l’assegnazione di compiti a casa.
Infine Immaginate sistema educativo dove gli insegnati, di qualsiasi ordine e grado, vengono assunti in base alle conoscenze che hanno in politica.
Questo è il Laos, un Paese in cui l’aspettativa di vita media è di 62 anni.
I lao non sanno individuare il loro Paese sul mappamondo, non hanno mai letto un giornale e non sanno cosa sia un virus.
I lao credono negli spiriti buoni e in quelli malvagi, pensano che Barack Obama sia un attore e usano la calcolatrice per fare 50 meno 20.
Insegnare inglese in Laos con la forma mentis di un occidentale è arduo.

L’unico libro in lingua italiana che vi farà scoprire uno dei Paesi meno conosciuti dell’Asia.