In Laos un addetto alla raccolta dei rifiuti guadagna circa 50 dollari al mese. E’ il mestiere più degradante che offre il mercato e il peggio retribuito: nessuno lo vuole fare. Per portare a casa qualche soldo in più, i netturbini non si limitano a raccogliere i sacchi, ma li aprono uno ad uno, a mani nude, per cercare qualcosa da rivendere: una bottiglia di plastica, una lattina di alluminio, rottami metallici. Tutto è buono per sbarcare il lunario. La raccolta differenziata in Laos si fa così, con il fai da te. Non raramente anziane e bambini si danno alla raccolta dei rifiuti riciclabili prelevandoli dai sacchi dei ristoranti o, non raramente, direttamente dai tavoli degli stessi clienti.
Per conoscere altri aspetti della cultura locale non perderti il mio libro, frutto di anni di esperienza e viaggi nel Paese dove il tempo si è fermato. Non è una guida turistica, ma un libro che ti farà conoscere gli usi, i costumi e le tradizioni di uno dei Paesi meno conosciuti dell’Asia.
L’unico libro in lingua italiana che vi farà scoprire uno dei Paesi meno conosciuti dell’Asia.