«Segui la puzza dei morti e arriverai in Cambogia» disse un militare di confine thailandese al giornalista italiano Tiziano Terzani che chiedeva indicazioni sulla strada per raggiungere il confine tra i due Paesi.
Una scuola trasformata da luogo di educazione a teatro di atroci brutalità, caverne e campi adibiti a luoghi di morte: la S-21 e i Killing Field sono l’eredità del recente passato cambogiano, un atroce testimonianza delle brutalità commesse in nome di una folle ideologia.
Questa è una delle tante storie che racconto nel mio ultimo libro, Il coraggio di inseguire la libertà, edito da Booksprint. Dai un’occhiata alla pagian che ho dedicato al libro, consulta le tappe del mio viaggio e lasciati trasportare!

Il mio primo impatto con il sud-est asiatico risale al 2010, e fu devastante.
Due anni dopo ci tornai per un lungo viaggio a cavallo di sei Paesi. Doveva essere solo un’esperienza rigenerante e invece finii per scavare dentro me stesso.
Quei sei mesi cambiarono la mia vita.