Il coraggio di inseguire la libertà

Ho lavorato per oltre dieci anni nel settore legale. Raggiungevo Milano quotidianamente e quando tornavo a casa, la sera, era troppo tardi per fare tutto, compreso costruirmi un futuro che non fosse fatto di sola carriera e del superfluo che riempiva ogni scaffale della mia casa. Poco tempo per riposare, per gioire, per vivere la mia vita. No, così non poteva funzionare. Il mio primo impatto con il sud-est asiatico risale al 2010, da turista, e fu devastante. Due anni dopo ci tornai per un lungo viaggio a cavallo di sei Paesi. Doveva essere solo un’esperienza rigenerante e invece finii per scavare dentro me stesso. Quei sei mesi cambiarono la mia vita.

Perché questo questo libro

Scheda libro

Lasciare l’Italia approfittando della perdita del posto di lavoro per intraprendere un viaggio nel sud-est asiatico. L’incontro con un anziano pescatore sarà il primo di una serie di episodi che porteranno l’autore a mettere in discussione la sua vita, fatta di treni in ritardo, otto ore dietro una scrivania e un’ora di pausa pranzo: sbarre di una prigione che soffocavano la sua sete di libertà, il suo desiderio di uscire dai binari di un’esistenza uguale a tutte le altre. E per capirlo ha dovuto lasciarsi alle spalle undici anni della sua vita.
Tappa dopo tappa il percorso del protagonista si trasforma in un vero e proprio viaggio dentro se stesso, alla ricerca di una dimensione più umana del vivere. Il viaggio che l’autore ha intrapreso nel 2012, a cavallo di sei Paesi, è una scoperta quotidiana, fatta di momenti di entusiasmo, ma anche di rinunce e dubbi sul futuro.

libro mauro proni - copertina

Le tappe del mio viaggio in 65 fotografie

Il percorso del mio viaggio su Google maps

Mauro Proni - acquisto libro in prevendita

Se risiedi nel sud-est asiatico e desideri acquistare una copia di Il coraggio di inseguire la libertà, puoi farlo qui.